Internazionale popolare.
Domenica 1 ottobre alle ore 11 si terrà, nella prestigiosa sala Alessi del Comune di Milano, il quinto concerto della Stagione 2023 / IDENTITÀ di Palazzo Marino in Musica. Quartetto Lyskamm In comune con la tendenza neoclassica, Béla Bartok aveva il rispetto della tonalità ed il culto del canto popolare. In un epoca particolarmente ostile […]
Cafés Littéraires: Il grande racconto biblico e le tracce presenti.
Mercoledì 13 settembre 2023 alle 17:30, nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, si terrà il quinto appuntamento della Stagione 2023 dei Cafés Littéraires / Dialoghi d’autore, dal titolo “INTRECCIARE RADICI PER COSTRUIRE IL FUTURO: l’interculturalità al lavoro”. L’ospite che ci raggiungerà in questo quinto appuntamento è il teologo e filosofo Davide Assael. Tema della serata: “Il grande […]
Cieli Aperti. Improvvisatori d’Europa.
Domenica 3 settembre alle ore 11 si terrà, nella prestigiosa sala Alessi del Comune di Milano, il quarto concerto della Stagione 2023 / IDENTITÀ di Palazzo Marino in Musica. Andrea Grossi, contrabbassoFie Schouten, clarinetto bassoIngrid Berg Mehus, violino e canto Tre musicisti di diversa provenienza e background per trovare una identità terza, un punto di […]
Cafés Littéraires: Le storie comuni.
Mercoledì 7 giugno 2023 alle 17:30, nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, si terrà il quarto appuntamento della Stagione 2023 dei Cafés Littéraires / Dialoghi d’autore, dal titolo “INTRECCIARE RADICI PER COSTRUIRE IL FUTURO: l’interculturalità al lavoro”. L’ospite che ci raggiungerà in questo quarto appuntamento è il filosofo Paolo Jedlowski. Tema della serata: “Le storie comuni”. Medierà […]
Cafés Littéraires: La genealogia del femminile.
Mercoledì 19 aprile 2023 alle 17:30, nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, si terrà il terzo appuntamento della Stagione 2023 dei Cafés Littéraires / Dialoghi d’autore, dal titolo “INTRECCIARE RADICI PER COSTRUIRE IL FUTURO: l’interculturalità al lavoro”. L’ospite che ci raggiungerà in questo quarto appuntamento è la manager e saggista Luisa Pogliana. Tema della serata: “La genealogia […]
Cafés Littéraires: Oriente e Occidente: Pannikar figura dell’incontro.
Mercoledì 22 marzo 2023 alle 17:30 si terrà nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista il secondo appuntamento della Stagione 2023 dei Cafés Littéraires / Dialoghi d’autore, dal titolo “INTRECCIARE RADICI PER COSTRUIRE IL FUTURO: l’interculturalità al lavoro”. L’ospite che ci raggiungerà in questo secondo appuntamento è il filosofo e saggista Massimo Diana. Il tema della serata sarà: “Oriente e […]
Cafés Littéraires: Il mondo e il mito: l’antichità e noi.
Mercoledì 22 febbraio 2023 alle 17:30, nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, prenderà il via la Stagione 2023 dei Cafés Littéraires / Dialoghi d’autore, dal titolo “INTRECCIARE RADICI PER COSTRUIRE IL FUTURO: l’interculturalità al lavoro”. L’ospite che ci raggiungerà in questo primo appuntamento è la psicanalista e psicoterapeuta Judith Ceragioli. Tema della serata: “Il mondo e il mito: […]